A metà del 2019, sul blog di snapcraft, era stato pubblicato un interessante post che descriveva e confrontava gli snap più popolari su diverse distribuzioni: Arch Linux, CentOS, Debian, Fedora, Manjaro e Ubuntu.
A distanza di un anno come si è evoluta la situazione? Alcuni snap sono diventati più popolari? Altri snap sono diminuiti in popolarità? Ci sono nuove differenze, o forse somiglianze, fra le distribuzioni?
Scopriamolo insieme in questa con i nuovi dati messi a disposizione da Canonical.
I primi cinque snap per distro
Questa è la top cinque degli snap più popolari per distro nel 2020:
Arch Linux | CentOS | Debian | Fedora | Manjaro | Ubuntu |
spotify | certbot | certbot | spotify | spotify | vlc |
skype | microk8s | snap-store | discord | code | code |
discord | lxd | spotify | postman | skype | spotify |
code | wekan | postman | anbox | zoom-client | canonical-livepatch |
anbox | helm | code | code | discord | gimp |
in confronto al 2019 dove la situazione era la seguente:
Arch Linux | CentOS | Debian | Fedora | Manjaro | Ubuntu |
spotify | wekan | spotify | spotify | spotify | vlc |
code | lxd | lxd | vlc | code | spotify |
skype | microk8s | firefox | code | slack | skype |
discord | spotify | nextcloud | postman | discord | chromium |
slack | helm | pycharm-community | slack | skype | canonical-livepatch |
Analizziamo i dati
Come possiamo vedere, per gli utenti Arch Linux , Spotify è ancora l'applicazione in formato snap più scaricata. Microsoft Visual Studio Code ha guadagnato due posizioni e Andbox ha sostituito Slack tra i primi cinque. Per quanto riguarda gli utenti CentOS, questi si concentrano sulla produttività. La presenza di Certbot è in linea con il passaggio generale a HTTPS su Internet e con il crescente utilizzo del servizio Let’s Encrypt.
Debian mostra tratti simili a CenOS, ma con alcune differenze notevoli. Gli utenti Debian sembrano entusiasti dello Snap Store, che fornisce un'interfaccia grafica per la gestione e l'installazione degli snap. Gli utenti Fedora sono ancora concentrati su un mix di intrattenimento e produttività. In una mossa simile a quella che vediamo con Arch Linux, anche Andbox sembra aver guadagnato interesse su Fedora.
Gli utenti di Manjaro sono i più coerenti del gruppo, con una forte attenzione al divertimento e all'intrattenimento e allo sviluppo del codice. L'arrivo dello snap di Zoom non è una sorpresa visto il cambio di abitudini lavorative dovute alla pandemia.
Su Ubuntu VLC resta la scelta più popolare. Anche Microsoft Visual Studio Code è popolare, così come il servizio Livepatch, che indica un aumento crescente dell'interesse e dell'utilizzo di questo servizio, poiché consente l'applicazione di patch del kernel senza interruzioni e senza riavvio. GIMP è invece il nuovo arrivato nel club.