No, non è la tua linea che va male ma è una scelta voluta. YouTube, Netflix e Amazon Prima video stanno in queste ore ore riducendo la qualità dello streaming video per far venire incontro all'appello della Commissione Europea di non far collassare la rete internet.
La Commissione Europea ha infatti chiesto alle principali piattaforme di streaming di ridurre la qualità dei servizi onde evitare di mandare in tilt la rete europea compromettendo così le attività fondamentali come quelle connesse al tele lavoro o l'accesso ai servizi sanitari e di informazione.
Google ha deciso di ridurre a 720p la qualità di default dei video su YouTube
Netflix ha deciso di ridurre, per 30 giorni, la qualità del bitrate del 25% chiedendo inoltre agli utenti di utilizzare la qualità SD quando l'HD risulta non necessario
Infine Amazon Prime Video ha deciso di ridurre il bitrate dello streaming senza però precisare di quanto.
Cerca
Seguimi sui social
Supporta il blog con una donazione
O usando il mio codice referral marcosbox-21 su Amazon
Ultimo articolo
KDE Neon Unstable Edition passa alle Qt 6
KDE Neon chiama a raccolta la sua community di smanettoni per aiutare gli sviluppatori a testare un importante cambiamento appena arrivato sul ramo instabile della distro. Gli sviluppatori della (non) distro hanno avviato il porting alle Qt 6 di KDE Plasma e KDE Frameworks per KDE Neon Unstable Ed…