Di default però su Manjaro Xfce questa opzione, se spuntata, non funziona correttamente portando addirittura alla duplicazione dei pulsanti di chiusura, massimizzazione e minimizzazione.
Questo perché su Manjaro Xfce viene preinstallato il pacchetto gtk3-classic. Questo libreria è una versione di GTK3 con patch per desktop classici come XFCE e MATE.
I CSD sono totalmente disabilitati per impostazione predefinita e questo fa si che tutte le finestre sono decorate solo dal gestore delle finestre. Rimuovere tale pacchetto su Manjaro Xfce (e Manjaro MATE) causa problemi di dipendenze tuttavia è possibile farlo con qualche accorgimento.
Questo però comporta la variazione di questo comportamento per tutte le applicazioni.
La via più semplice e risolutiva è quella di modificare il comportamento soltanto per Firefox. Farlo è molto semplice in quanto basta impostare la variabile GTK_CSD=0 nel lanciatore di Firefox.
Ecco come fare:
- Dal menu Whisker (il lanciatore applicazioni) spostiamoci su Internet
- Con il tasto destro del mouse selezioniamo Firefox. Dal menu a tendina che si apre clicchiamo su Modifica applicazione
- Cambiamo ora il comando in:
env GTK_CSD=0 /usr/lib/firefox/firefox %u
- Salviamo.
Ora riavviamo Firefox. I decoratori della finestra torneranno così a funzionare regolarmente.
![]() |
Prima della modifica |
![]() |
Dopo della modifica |
Via Manjaro Forum