Dopo l'annuncio del team di Ubuntu MATE anche quello di Ubuntu Budgie ha annunciato che, a partire da Ubuntu Budgie 18.10, verranno rilasciate solo immagini a 64 bit.
Questa decisione è stata presa grossomodo per gli stessi motivi di Ubuntu MATE ovvero il progressivo abbandono di produttori di software e driver della piattaforma a 32 bit.
A questo si aggiunge un'altra motivazione molto importante: attualmente lo sviluppo di Ubuntu Budgie a 32 bit avveniva solo tramite Virtbualbox in quanto nessuno del test team di Ubuntu Bugie aveva hardware a 32 bit atto a testare il tutto.
Cerca
Seguimi sui social
Supporta il blog con una donazione
O usando il mio codice referral marcosbox-21 su Amazon
Ultimo articolo

Mirko Brombin ci parla di Vanilla OS e dei piani futuri per lo sviluppo della distro
Qualche settimana fa vi ho parlato del rilascio della prima versione stabile di Vanilla OS , una nuova derivata di Ubuntu che si distingue dalle altre distribuzioni grazie all'inclusione di tecnologie innovative. Cretore della distro è realizzata da Mirko Brombin, uno sviluppatore italiano già…