Dopo l'annuncio del team di Ubuntu MATE anche quello di Ubuntu Budgie ha annunciato che, a partire da Ubuntu Budgie 18.10, verranno rilasciate solo immagini a 64 bit.
Questa decisione è stata presa grossomodo per gli stessi motivi di Ubuntu MATE ovvero il progressivo abbandono di produttori di software e driver della piattaforma a 32 bit.
A questo si aggiunge un'altra motivazione molto importante: attualmente lo sviluppo di Ubuntu Budgie a 32 bit avveniva solo tramite Virtbualbox in quanto nessuno del test team di Ubuntu Bugie aveva hardware a 32 bit atto a testare il tutto.
Cerca
Seguimi sui social
Supporta il blog con una donazione
O usando il mio codice referral marcosbox-21 su Amazon
Ultimo articolo

Aiutiamo ILS a produrre materiale social a tema Linux e software libero e open source
Produrre materiale a tema ILS (Italian Linux Society) su argomenti inerenti Linux, il software libero e open source, libertà digitali e open data che LUG e chiunque altro possa riciclare e utilizzare a mezzo social per promuovere la nostra grande passione ma anche uniformare/rilanciare il marchio I…