Il titolo del post può sembrare uno scioglilingua ma in realtà non è così. Chi ha usato elementary (o eOS per gli amici) saprà che l'avviatore applicazioni della distro non consente di editare la lista applicazioni e dunque ci è impossibile aggiungere le icone degli eseguibili che scarichiamo.
Questa è una situazione che può interessare molti di voi. Vediamo dunque come fare a risolvere il problema.
Come caso pratico userò Telegram, il famoso client di messaggistica istantanea multi piattaforma. Telegram ha un client desktop ufficiale disponibile per Linux che potete scaricare dall'apposita pagina dedicata (si lo so, c'è il PPA non ufficiale ma vista la non immediatezza degli aggiornamenti preferisco sempre usare la versione auto aggiornante ufficiale).
L'unica cosa che ci serve è un editor dei menu. La mia scelta è ricaduta su MenuLibre, una applicazione che è presente nei repository di Ubuntu.
Installiamola da terminale dando
sudo apt-get install menulibre
Ora non ci resta che lanciarla
Andiamo ora a cercare la categoria nella quale vogliamo inserire l'applicazione, nel mio caso Internet.
Clicchiamo sul simbolo dei più in alto a sinistra e scegliamo Add Launcher
Una volta fatto compiliamo i campi aggiungendo il percorso dell'eseguibile, il nome e l'icona
ed ecco il lanciatore di Telegram che abbiamo appena creato
Licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
Disclaimer immagini Le immagini utilizzate in questo blog appartengono ai loro rispettivi autori e sono utilizzati per scopi educativi, personali e senza scopo di lucro. Ogni eventuale violazione del copyright non è intenzionale, ma se si riconosce un'immagine protetta da copyright, fatemelo sapere qui, e sarò lieto di aggiungere i credits o modificarla o rimuoverla.
Disclaimer images Images used on this blog belong to their respective authors and are used for educational, personal and no profit purposes. Any eventual copyright infringement is not intentional, but if you recognize a copyrighted image, please let me know here, and I'll happily provide to add the right credits or modify or remove it.
Dona un soldo al tuo Witcher (cit.)
Feed RSS
Ultimo articolo
Ubuntu 21.04 renderà privata la directory home
Ubuntu 21.04 introdurrà una piccola ma importante modifica alla gestione dei permessi della directo…