Il team di Tanglu ha annunciato il rilascio della versione Alpha di Tanglu 3 nome in codice Chromodoris willani.
![]() |
Tanglu 3 nella variante con KDE Plasma 5 |
Tanglu 3 viene rilasciata in tre varianti: Tanglu-KDE, Tanglu-GNOME e Tanglu Core.
La novità principale di questa release è che l'edizione principale con KDE include KDE Plasma Workspace 5 e dunque si appresta a diventare una delle prime distro ad uscire con l'ultima versione del DE del draghetto.
Ma le novità non si fermano qui. La variante GNOME avrà alcune parti di GNOME 3.16 (speriamo facciano un porting completo prima del rilascio finale).
Systemd viene aggiornato alla versione 219, il Kernel Linux alla 3.19 (sarà aggiornato poi alla 4.0) e come ultima novità troviamo Calamares (l'installer che abbiamo già visto in passato su altre distro come Manjaro) che va a sostituire il vecchio installer grafico.
Potete scaricare Tanglu 3 (Chromodoris willani) Apha presso uno dei seguenti mirrors:
Sempre più distro stanno mettendo di dafault Plasma 5
RispondiEliminaMi sa che a breve faranno il passaggio anche su Arch
Vero, spero solo che i dev di KDE si diano una mossa a rifinire il codice e ad alleggerirlo. Nei miei test su Kubuntu ho notato un consumo superiore di ram rispetto a kde4 :(
RispondiEliminaE di brutto anche
RispondiEliminaSo che è colpa di Qml, e più applicazioni saranno riscritte a Qml più il De peserÃ
Sperando che sia risolvibile la cosa
È giá in [extra] su Arch
RispondiEliminaSisi, lo so
RispondiEliminaMa prima o poi sostituirà Kde4 penso
QtQuick e QML2 li usavano anche prima.
RispondiEliminaProbabilmente la cosa é dovuta principalmente alla maggiore modularitá del progetto.
Quando smetteranno di aggiornare Plasma 4.12 penso lo rimuoveranno dai repo, ma non prima.
RispondiEliminaQuindi parliamo circa di quest´estate (se non sbaglio Agosto).
Va considerato anche che KDE Applicazions su Qt5 non é ancora completo. La maggior parte le hanno portate sulla nuova versione del toolkit (maledetti loro e le incompatibilitá intra-toolkit), ma il porting puntano a finirlo per la fine dell´anno in corso.
Ah beh, per me possono anche aspettare due anni sinceramente
RispondiEliminaCon kde 4 mi trovo da dio
Sicuramente erano obbligati a creare questo nuovo plasma 5, ma per me se continuavano ad aggiornare kde 4 andava benissimo, anzi
Secondo me quelli di Tanglu usano l'LSD per scegliere i nomi delle loro Distribuzioni...
RispondiElimina