Il team di KDE ha annunciato il rilascio della versione Beta di KDE Plasma 5.2 (aka Plasma 5.1.95). Questa nuova versione aggiunge una serie di nuovi componenti e migliora il desktop esistente.
Ecco i nuovi componenti:
![]() |
KScreen e il dual monitor |
KSSHAskPass: è un modulo che vi consentirà di avere una interfaccia grafica utente per immettere le password quando accedete al computer tramite SSH
Muon: per gestire e installare i software e altri addons sul computer. Muon è da tempo presente su Kubuntu
Configuratore del tema della schermata di login (SDDM): SDDM è ora il gestore di accesso predefinito per Plasma e questo modulo consente di scegliere il tema da utilizzare
KScreen: guadagna ora il supporto per impostare monitor multipli
GTK Style Application: questo nuovo modulo permette di configurare il tema delle applicazioni Gnome.
KDecoration: questa nuova libreria rende più facile e più affidabile realizzare i temi per KWin, il window manager di Plasma.
Fra i work in progress (moduli realizzati ma ancora instabili e quindi da testare) troviamo:
Impostazioni Touchpad: questo modulo consente di configurare il touchpad come più ci piace
User Manager: un modulo per le impostazioni di sistema per creare e amministrare gli account utente.
Fra le nuove funzionalità troviamo:
Aggiunta la possibilità di annullare i cambiamenti del layout del desktop di Plasma (guardate la gif per capire di cosa sto parlando)![]() |
Ecco come annullare i cambiamenti al desktop |
KRunner mostra le voci in maniera più razionale
![]() |
KRunner è ora più ordinato e di facile lettura |
Nuovo look per il decoratore delle finestre Breeze che ora è impostato di default
![]() |
Il nuovo tema Breeze per il decoratore finestre |
Il team di designer che si sta occupando del look di Plasma 5 sta ora realizzando le nuove icone per il tema di icone Breeze.
È stato aggiunto un nuovo tema bianco per il cursore del muose del tema Breeze.
Nuovi widget plasma: 15 puzzle, browser web, Mostra desktop
Aggiunta la possibilità di controllare Audio Player tramite KRunner
Kicker può installare le applicazioni dal menu ed è stata aggiunta la possibilità di editare i menu.
Oltre 300 bug corretti in tutti i moduli di plasma.