Amici di Foggia e Provincia segnatevi questa data sul calendario. Come ben sapete il 26 Ottobre si celebrerà il Linux Day 2013, il consueto evento annuale portato avanti da Linux User Group e appassionati finalizzato alla promozione del mondo GNU/Linux e di tutto quello che ruota attorno al software libero e quello open source.
Ebbene, il ManfredoniaLUG per l'occasione organizzerà il suo primo Linux Day. L'evento si svolgerà a Manfredonia (ovviamente) e si terrà sabato 26 ottobre alle ore 17:00 presso la sede del LUC (Laboratorio Urbano Culturale "Peppino Impastato") sito in Lungomare Nazario Sauro n.33
L'ingresso è ovviamente libero e gratuito.
Di seguito ecco il comunicato stampa con il programma dell'evento:
![]() |
La locandina dell'evento |
Ebbene, il ManfredoniaLUG per l'occasione organizzerà il suo primo Linux Day. L'evento si svolgerà a Manfredonia (ovviamente) e si terrà sabato 26 ottobre alle ore 17:00 presso la sede del LUC (Laboratorio Urbano Culturale "Peppino Impastato") sito in Lungomare Nazario Sauro n.33
L'ingresso è ovviamente libero e gratuito.
Di seguito ecco il comunicato stampa con il programma dell'evento:
Comunicato
Stampa
1° Linux
Day di Manfredonia
Tredicesima
giornata
nazionale
di
GNU/Linux
e
del
Software
Libero
www
e
Forum
manfredonialug.linux.it
Mailing
list
lists.linux.it/listinfo/manfredonialug
Il
ManfredoniaLUG
è
lieto
di
invitare
tutti,
sabato
26
ottobre alle
ore 17:00,
al
1°
Linux
Day di
Manfredonia
presso
la
sede
del
LUC
Laboratorio
Urbano
Culturale
"Peppino
Impastato",
sita
in
Lungomare
Nazario
Sauro n. 33.
Il
Linux
Day
è
una
manifestazione
nazionale
articolata
in
eventi
locali
che
ha
lo
scopo
di
promuovere
l'uso
e
la
conoscenza
del
sistema
operativo
GNU/Linux
e
del
Software
Libero.
Il
Linux
Day
è
promosso
da
ILS
Italian
Linux
Society
e
organizzato
localmente
dai
LUG
Gruppi
di Utenti
Linux
italiani
e
dagli
altri
gruppi
che
condividono
le
finalità
della
manifestazione.
•
Saluti
e
presentazione
del
Gruppo
di
Utenti
Linux
ManfredoniaLUG
• L'influenza
dell'etica
hacker
nell'economia
dell'età
dell'informazione
• Le
licenze
del
Software
Libero
e
le
Creative
Commons
•
Introduzione,
Evoluzione
e
Impieghi
Scientifici
• Linux
vs
Windows
• Dimostrazione
della
comunicazione
tra
macchine
virtuali
per
la
creazione
di
un
Mini-
Laboratorio
• Sistemi
Embedded
Linux:
Raspberry
PI
•
Doudoulinux,
il
PC
fatto
su
misura
per i
bimbi
• Il
CMS
Open Source Joomla
• I
giochi
linuxiani
•
Installation
and Game
Party
L'ingresso
è
libero
e
gratuito.
Per
maggiori
informazioni
e
per
visualizzare
il
programma
completo
dell'evento,
visitate
il
sito
manfredonialug.linux.it
N.B.
La
presente
pubblicazione
ha
valore
informativo.
Eventuali
variazioni
e/o
modifiche
saranno
tempestivamente
comunicate
sul
sito
http://manfredonialug.linux.it