Il rilascio di LibreOffice 7.0 è ormai vicino. Da qualche giorno è stata infatti rilasciata la Release Candidate della nuova versione della famosa suite da ufficio open source, gratuita e multi piattaforma.
Con l'arrivo della RC di LibreOffice 7.0 alcuni utenti hanno iniziato a preoccuparsi per via della comparsa della dicitura "Personal Edition" all'interno della suite. Questo ha fatto sorgere dubbi in merito alla comparsa di una eventuale versione a pagamento della suite.
L'equivoco nasce per via del nuovo piano di marketing e branding che il team di LibreOffice sta approntando per i prossimi cinque anni. Il piano è consultabile a questo indirizzo.
Prima di procedere chiariamo ogni dubbio. Come ribadito dal Consiglio di Amministrazione della Document Foundation, nessuna delle modifiche valutate nel piano di marketing influirà sulla licenza, sulla disponibilità , sugli usi consentiti e/o sulla funzionalità . LibreOffice sarà sempre un software gratuito e nulla sta cambiando per utenti finali, sviluppatori e membri della community.
Altra precisazione da fare riguarda l'esistenza della versione per utenti aziendali. Di fatto la versione di seguito etichettata come Enterprise è sempre esistita e viene fornita dalle aziende dell'ecosistema (e non da The Document Foundation). Un esempio è Collabora Office.
Quello che cambia è a livello di marketing e di brand. L'intenzione è quella di esercitare un po' di pressione sui potenziali utenti enterprise con un nome che sottolinei un utilizzo diverso da quello enterprise.
LibreOffice si fa in due e va incontro agli utenti aziendali (e ai partner dell'ecosistema di LibreOffice)
Stando al piano di marketing, ci saranno due edizioni di LibreOffice, LibreOffice Personal e LibreOffice Enterprise:
- LibreOffice Personal sarà sempre gratuito e supportato dalla comunità di LibreOffice. Questa edizione non ha limitazioni ma non è consigliata per l'uso in ambienti di produzione o strategici.
- LibreOffice Enterprise è l'edizione pensata per venire incontro alle esigenze degli utenti aziendali e consentirà ai partner di offrire supporto professionale
Il piano di marketing, ancora in fase di sviluppo, prevede la realizzazione di un dominio dedicato e la possibilità di offerte trial e offerte competitive per attrarre l'utenza aziendale.
AGGIORNAMENTO
Dopo la notizia di ieri il team di LibreOffice è intervenuto con un nuovo post con ulteriori modifiche. La dicitura Personal potrebbe essere modificata in favore di Community Edition e con l'introduzione del marchio ombrello "Enterprise Edition" con spiegazioni e link alle offerte dei partner ecosistemici.
Tags
Informatica
LibreOffice
LibreOffice Enterprise
LibreOffice Personal
Mondo Linux
Mondo Mac
Mondo Microsoft