Dopo il rilascio di diversi aggiornamenti del noto browser open source Firefox, si arriva alla versione 74.0. Questa è veloce, fluida e molto personalizzabile, e presenta, oltre a questi aspetti, un notevole risparmio in termini energetici. A tal proposito, a differenza delle versioni precedenti, per le quali, se si navigava tenendo aperte più schede, dopo qualche minuto la percentuale di utilizzo della CPU raggiungeva valori alti con diretto innesto delle ventole di raffreddamento del Macbook, questa 74.0 riduce notevolmente i consumi e consente una navigazione più stabile e fluida con riduzione dei consumi anche della batteria.
Il browser presenta, oltre alle numerose configurazioni relative alla sua personalizzazione (con temi riguardanti i più svariati settori), la possibilità di impostare, in modalità di default, l'interfaccia in modalità dark, la quale è molto di tendenza attualmente per gli utenti Apple.
Davvero un bel lavoro da parte della società del volpino, buona navigazione!
Cerca
Seguimi sui social
Supporta il blog con una donazione
O usando il mio codice referral marcosbox-21 su Amazon
Ultimo articolo

NordVPN rende open source il client Linux
NordVPN, il famoso fornitore di servizi VPN, ha deciso di rilasciare sotto licenza open source tre dei suoi prodotti in concomitanza con il lancio della nuova funzionalità gratuita Meshnet . Cosa viene rilasciato con licenza open source? L’intera applicazione NordVPN su Linux . Libtelio , una libr…