![]() |
Lo Xiaomi Mi Air 12,5" con Arch Linux di Alessandro |
- Intel m3-6y30
- 4gb di ram
- ssd 128gb (partizione unica in btrfs, con due subvol, uno per root e uno per home. niente swap)
- display fHD da 12.5"
A far girare il tutto ci pensa Arch Linux che Alessandro utilizza sia per svago che per studio e lavoro. Il desktop environment scelto è GNOME al quale Alessandro ha aggiunto alcuni scipt da lui scritti, tipo quelli per la gestione automatica degli snapshot btrfs e dei backup incrementali della home.
Per lavoro e per studio utilizza un software di sviluppo firmware per microcontrollori st e atmega, progettazione pcb e simulazione circuitale e nel tempo libero software di editing per le foto scattate con la sua fidata Nikon.