Il team di GNOME ha annunciato il rilascio di GNOME 3.32 che include nuove funzionalità a miglioramenti delle prestazioni.
Si comincia da uno stile grafico aggiornato che va da un nuovo set di icone, un nuovo tema GTK e miglioramenti nell'interfaccia utente. I colori di base del tema Adwaita sono stati saturati, donando a GNOME un aspetto più vivido e vibrante. I pulsanti sono più arrotondati e hanno un'ombra attorno che li rendi più morbidi. Gli interruttori non usano più il testo ON e OFF ma usano il colore per indicare lo stato.
Le icone delle applicazioni sono state sottoposte a un'importante revisione del design, con una serie di icone e una serie di linee guida migliorate per i progettisti di icone.
GNOME 3.32 continua a spingere oltre i limiti di HiDPI e grafica. Questa versione introduce una funzionalità sperimentale per le sessioni desktop di Wayland che consente il ridimensionamento frazionale. Una volta abilitati, i desktop a determinate risoluzioni possono essere ridimensionati con valori non interi (150%, 175%).
Inoltre sono state apportate diverse modifiche a GNOME che hanno portato a miglioramenti evidenti della frequenza dei fotogrammi. Ciò si traduce in una sensazione di maggiore velocità e dinamicità delle animazioni, delle icone e del pannello "shell" superiore. La ricerca in molte app di GNOME ora è più veloce, grazie a importanti miglioramenti delle prestazioni del database di ricerca di GNOME.
L'elenco completo di funzionalità e miglioramenti si trova nelle nelle note di rilascio.
Cerca
Seguimi sui social
Supporta il blog con una donazione
O usando il mio codice referral marcosbox-21 su Amazon
Ultimo articolo
KDE Neon Unstable Edition passa alle Qt 6
KDE Neon chiama a raccolta la sua community di smanettoni per aiutare gli sviluppatori a testare un importante cambiamento appena arrivato sul ramo instabile della distro. Gli sviluppatori della (non) distro hanno avviato il porting alle Qt 6 di KDE Plasma e KDE Frameworks per KDE Neon Unstable Ed…