Google ha lanciato una nuova estensione per Google Chrome chiamata Password Checkup in grado di rilevare se i nostri dati di login sono stati compromessi in un precedente attacco hacker.
Il funzionamento dell'estensione è semplice. Una volta installata rimarrà in background, notificandoci con uno scudo verde se non ci sono problemi. Non appena andremo a inserire i nostri dati di login su qualche sito che risulta essere stato compromesso l'estensione entrerà in funzione segnalandoci la cosa e invitandoci a cambiare la password dell'account associato al sito.
Il controllo dei dati avverrà tramite un database di oltre 4 miliardi di credenziali che Google sa di essere state compromesse.
Il controllo delle password avviene in modo che nessuno, incluso Google, possa apprendere i dettagli del vostro account. Google assicura che questo avviene grazie alle tecniche di protezione della privacy sviluppate con l'aiuto di ricercatori di crittografia che lavorano presso Google e la Stanford University (qui trovate maggiori dettagli a riguardo).
Cerca
Seguimi sui social
Supporta il blog con una donazione
O usando il mio codice referral marcosbox-21 su Amazon
Ultimo articolo

Aiutiamo l'ILS a produrre materiale social a tema Linux e software libero e open source
Produrre materiale a tema ILS (Italian Linux Society) su argomenti inerenti Linux, il software libero e open source, libertà digitali e open data che LUG e chiunque altro possa riciclare e utilizzare a mezzo social per promuovere la nostra grande passione ma anche uniformare/rilanciare il marchio I…