Valorie Zimmerman, developer di Kubuntu, ha annunciato nella mailing list dedicata agli sviluppatori, che Kubuntu 18.10 non sarà rilasciata per i sistemi a 32-bit.
La decisione segue quella dello scorso anno di Ubuntu e le recenti di Ubuntu MATE, Ubuntu Budie e Ubuntu Studio.
I motivi sono sempre gli stessi e riguardano il volersi concentrare solo su una variante e il fatto che attualmente la maggior parte degli utenti che installano la versione a 32-bit (i386) lo fa su macchine che supportano i 64-bit (amd64).
Coloro i quali hanno la necessità di utilizzare la versione a 32-bit dovranno, nel prossimo futuro, per forza di cose utilizzare Kubuntu 18.04 LTS il cui supporto andrà avanti per 3 anni ovvero fino all'aprile del 2021.
Cerca
Seguimi sui social
Supporta il blog con una donazione
O usando il mio codice referral marcosbox-21 su Amazon
Ultimo articolo

Richard Stallman ospite a Cosenza il 5 giugno 2023 per un evento organizzato da DeMACS e Hacklab Cosenza
Il Dipartimento di Matematica e Informatica ( DeMACS ) dell’ Università della Calabria e l’associazione Hacklab Cosenza organizzeranno un seminario dal titolo Digital Freedom and Digital Privacy , che vedrà la partecipazione e un intervento di Richard Stallman . L’evento avrà luogo nell’Aula Mag…