Ebbene si, d'ora in avanti basterà aggiungere il proprio account Google nel modulo "Online Accounts" presente nelle impostazioni di KDE Plasma.
![]() |
Il modulo di Google in Online Accounts |
Una volta fatto sarà possibile accedere alle proprie cartelle e file di Google Drive direttamente da Dolphin o dall'applet Plasma Folder View.
Una volta aggiunto un nuovo account apparirà una notifica di sistema che vi consentirà di aprire subito Dolphin.
![]() |
La notifica |
In qualsiasi momento sarà possibile scegliere di disattivare l'integrazione di Google Drive. Basterà deselezionare la casella di controllo di Drive nelle impostazioni di sistema
![]() |
Il modulo di configurazione |
L'integrazione di Google Drive in KDE Plasma richiede il pacchetto kaccounts-provider 17.04 e kio-gdrive 1.2 (qui trovate la versione beta). Si basa sul framework KAccounts che contiene la parte relativa a KDE del progetto cross-desktop Accounts-SSO sviluppato da Canonical. Questo è attualmente l'unico problema in quanto Canonical, che era a capo dello sviluppo di questo progetto, ha deciso di abbandonare lo sviluppo di Ubuntu per Smartphone e quindi alla data di oggi non è ancora chiaro quale sarà il futuro del progetto (anche se sappiamo che nel mondo del software libero c'è sempre qualche sviluppatore pronto a raccogliere le redini di un progetto).
In questo momento comunque l'integrazione con Google Drive funziona bene e, oltre ad essa, il plugin funziona anche con Telepathy, Purpose (per YouTube) e il plugin Nextcloud.