
Ma che cos'è?
La LightBoard intende essere una evoluzione di python-whiteboard, una applicazione di supporto per la WiiLD, la Lavagna Digitale costruita con il WiiMote ed alternativa alle costose LIM (qui maggiori dettagli).Ottimizzato anche per i computer meno aggiornati o meno potenti, incluso il popolare ed economico Raspberry PI, ma allo stesso tempo aggiornato per i controller più recenti e precisi.
LightBoard potrà essere un efficace strumento per utilizzare una lavagna interattiva a basso costo fruibile da qualsiasi scuola (ed anche riproducibile a casa dagli studenti), compatta, reattiva e Linux-friendly.
L'applicazione verrà rilasciata in licenza GPLv3, ed il repository del codice ed i pacchetti installabili resi pubblici per tutti.
I soci di Italian Linux Society hanno messo a disposizione i primi 3000 euro della raccolta fondi, il resto tocca a noi. Ecco gli obiettivi:
- 3000 €
- porting di python-whiteboard
- driver di supporto per il controller WiiMote Plus
- nuova interfaccia utente
- 4500 €
- pacchettizzazione, per agevolare l'installazione su sistemi esistenti
- gestione profili
- comportamento configurabile
Lo sviluppo inizierà nel mese di agosto; gli utenti interessati potranno sottoscrivere la newsletter di Italian Linux Society per avere futuri aggiornamenti, e per ricevere informazioni sulle prossime raccolte fondi.
Tutto il denaro raccolto con questa campagna sarà destinato al progetto, indipendentemente dalla soglia raggiunta.
L'obiettivo finale è stato quasi raggiunto visto che nel momento in cui vi sto scrivendo siamo arrivati a 4272 € raccolti.
Cosa aspettate?
Maggiori info su http://donazioni.linux.it/