This war of mine è uno dei tanti titoli in saldo su Steam, chi scrive voleva comprarlo da un pò e aspettava proprio l'occasione giusta come questa.
Merita di essere giocato per via del suo slogan, "in guerra non tutti sono soldati", in pratica un pò come in Amnesia o Penumbra non siamo più l'eroe armato fino ai denti che deve uccidere qualsiasi cosa, siamo disarmati e dobbiamo accumulare "roba" ( citazione 1:1 dal gioco ) per sopravvivere in una zona di guerra, nello specifico controlliamo le azioni di personaggi, specializzati in varie mansioni con una visuale laterale gradevole e tenebrosa.
Ma passo oltre, non è una recensione del gioco, ma come farlo funzionare.
C'è un problema, non tutti hanno la Distro di riferimento, alla Release di riferimento ( che sarebbe Ubuntu 14.04 64 bit).
Per chi è in pianta stabile su ArchLinux o su altre distro che hanno glibc ( 32 bit) > 2.20 compare un problema ( quindi Ubuntu Vivid è tra queste ), il gioco non è in grado di partire, mostrando lo schermo nero e costringendo al riavvio da console.
C'è un semplice apparso su un post dell'hub del gioco su Steam dove si trova workaround che riporto qua, per praticità e risolve il problema in modo veloce ed indolore ( senza costringerci a downgrade e pasticci con pacman)
Basta scompattare il pacchetto lib32-glibc corretto ( sotto link al download) e copiare i file contenuti in "lib32" direttamente nella directory del gioco
Merita di essere giocato per via del suo slogan, "in guerra non tutti sono soldati", in pratica un pò come in Amnesia o Penumbra non siamo più l'eroe armato fino ai denti che deve uccidere qualsiasi cosa, siamo disarmati e dobbiamo accumulare "roba" ( citazione 1:1 dal gioco ) per sopravvivere in una zona di guerra, nello specifico controlliamo le azioni di personaggi, specializzati in varie mansioni con una visuale laterale gradevole e tenebrosa.
Ma passo oltre, non è una recensione del gioco, ma come farlo funzionare.
C'è un problema, non tutti hanno la Distro di riferimento, alla Release di riferimento ( che sarebbe Ubuntu 14.04 64 bit).
Per chi è in pianta stabile su ArchLinux o su altre distro che hanno glibc ( 32 bit) > 2.20 compare un problema ( quindi Ubuntu Vivid è tra queste ), il gioco non è in grado di partire, mostrando lo schermo nero e costringendo al riavvio da console.
C'è un semplice apparso su un post dell'hub del gioco su Steam dove si trova workaround che riporto qua, per praticità e risolve il problema in modo veloce ed indolore ( senza costringerci a downgrade e pasticci con pacman)
Basta scompattare il pacchetto lib32-glibc corretto ( sotto link al download) e copiare i file contenuti in "lib32" direttamente nella directory del gioco
di default sarà ~/.Steam/SteamApps/common/This War of Mine
Superato questo scoglio posso complimentarmi per la qualità del porting, si perché siamo realisti, è un problema non problema, loro supportano Ubuntu 14.04, e li va senza intoppi.
Fatto questo il gioco partirà agevolmente ... Buona partita!
Tags
32 bit
64 bit
Archlinux
giochi su linux
glib
Guide
hotfix
Informatica
Mondo Linux
saldi steam
Steam
this war of mine
Ubuntu 14.04
Ubuntu 15.04
x86-64
Interessante!!!finalmente le gtk3
RispondiEliminaora bisogna vedere se ubuntu mate 15.10 sarà rilasciata con il supporto alle gtk3
RispondiEliminaSi, ma l'importante è che l'hanno rilasciato... Mi dispiace solo per xfce che sta rimanendo indietro...
RispondiEliminavero, la continua mancanza di manodopera si fa sentire pesantemente :(
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=0c2CxuFzKtI
RispondiElimina