Come molti di voi sapranno da qualche tempo sono iniziati i lavori per il passaggio di Lubuntu ad LXQt, il nuovo ambiente desktop che nasce dalla fusione di LXDE con Razor-Qt.
Questo nuova ambiente desktop è basato sulle QT 5 ed offre all'utente un design più pulito e moderno senza però rinunciare alle prestazioni tanto care agli utenti di LXDE.
Nella giornata di ieri, durante una delle sessioni live degli sviluppatori, è stato mostrato lo stato dei lavori. Se tutto andrà per il verso giusto potremo vedere LXQt come desktop predefinito di Lubuntu già a partire da Lubuntu 15.10 "Wily Werewolf".
Di seguito il video integrale dove potrete avere maggiori dettagli
![]() |
Uno screen di Lubuntu con LXQt tratto dalla live |
Nella giornata di ieri, durante una delle sessioni live degli sviluppatori, è stato mostrato lo stato dei lavori. Se tutto andrà per il verso giusto potremo vedere LXQt come desktop predefinito di Lubuntu già a partire da Lubuntu 15.10 "Wily Werewolf".
Di seguito il video integrale dove potrete avere maggiori dettagli
Attendo con ansia, in fin dei conti c'è molta scelta di desktop GTK, ma poca qt
RispondiEliminaVero, speriamo riescano a fornire un de davvero prestante e completo
RispondiEliminaper me dovrebbero rivisitare completamente il menu delle applicazioni, e fare più una cosa come whisker menu di xfce.
RispondiEliminaquel menu alla gnome 2 è ormai inusabile, non hai una gestione veloce dei preferiti e non puoi ricercare applicazioni per nome (senza ovviamente usare la combinazione di tasti alt-f2).
comunque come nome mi piaceva più razor-qt, era più figo xD.
va be pazienza
non sei l'unico a pensarlo. tutti gli utenti di lxqt si sono lamentati della cosa e PCMan stesso (il boss) ha detto che non è contento neanche lui e che appena ha un po' di tempo da dedicarci vuole fare una specie di porting dell'HomeRun Kicker di KDE e quello si è un gran menu.
RispondiEliminaPenso che se ne parlerà per quest'estate. Magari già con l'uscita di LXQtPanel 1.0 ;)