Il team di Antergos ha annunciato il rilascio di Antergos 2015.04.12
Questa nuova ISO include tutti gli ultimi aggiornamenti delle applicazioni presenti nei repository di ArchLinux.
Due sono le novità principali di questa release: la prima è la presenza di GNOME 3.16 completamente funzionate come ambiente desktop dell'ISO di installazione. Presente altresì l'ISO minimale per chi vuole installare direttamente Antergos.
Altra novità è l'arrivo di Cnchi v0.8.0, la nuova versione dell'installer grafico di Antergos. Le caratteristiche principali di questa nuova versione sono diverse, le più importanti sono:
- Cifratura LUKS nell'installazione avanzata
- Aggiunto SMB e Firefox
- Riscritto il codice che si occupa dell'auto partizionamento
- Packages.xml utilizza ora una nuova struttura
- urllib per il donwload dei pacchetti
- ligthdm-lockscreen e numix frost gnome shell in Gnome
- Numix Frost è ora il tema predefinito di Cinnamon
- Aggiunti il tema Numix per plank, ffmpegthumbnailer, gsimplecal e oblogout icons in Openbox
- Rimosso gnome-extra
- Aggiunto pac.py per effettuare il debugging durante il download / installazione
- Bootinfo.py rileva sistemi operativi installati
- Consente l'utilizzo di Gummiboot quando si usa UEFI
- Aggiunto il parametro -f force per eseguire Cnchi anche quando rileva un'altra istanza
- etc..
Potete scaricare Antergos 2015.04.12 all'indirizzo http://antergos.com/try-it/
Beh che dire, sono stregato da questa distro
RispondiEliminavero, è una gran bella distro che riesce a far provare arch al grande pubblico.
RispondiEliminaAltro che elementary questa sì che è una signora distro.
RispondiElimina"Arch al grande pubblico".
RispondiEliminaE dopo?
E dopo pedali oppure bestimmi. Oppure puoi anche pedalare bestemmiando :D
RispondiEliminaCon Antergos si riesce, come Ubuntu/Mint ecc., ad installarlo accanto ad altri SO?
RispondiEliminaPoi impazzisci dietro al fatto che niente é aggiornato e devi fare millemila gigabait di aggiornamenti :P
RispondiEliminaHas science gone too far?
RispondiEliminaProvata 2 volte su virtualbox mi dà un errore sul grub
RispondiEliminaBeh in questo per fortuna me la cavo
RispondiEliminaOvviamente chi non ne capisce proprio niente fa meglio ad evitarla
Io ci sono riuscito
RispondiEliminaSi purtroppo pare abbia problemi con l'installazione di grub,bisognerà attendere che risolvano.
RispondiEliminaMa io credo che la distro sia indirizzata anche ad utenti inesperti, ha già tutto installato e il terminale non viene praticamente usato, non c'è nessuna differenza come difficoltà rispetto alla derivata di Ubuntu.
RispondiEliminaSu aur funzionano molti pacchetti o la maggior parte necessitano di piccoli aggiustamenti. Di certo tutte le distro basate su sorgenti e su script di compilazione non sono fatte per l'utente che non ne vuole approfondire la conoscenza. Prendi anche i deb src e dimmi se li trovi più chiari di un ebuild o di un PKGBUILD... eddai su parliamo sempre della stessa zolfa...
RispondiEliminaCerto :D
RispondiEliminaProvato la mini iso sembra funzionare anche il grub, ho un problema con promogest è un gestionale, lo trovo su aur ma la compilazione si blocca per problemi di dipendenze
RispondiElimina