Stazioni di ricarica auto-alimentate sono state poste temporaneamente in giro per San Francisco a scopo dimostrativo [The Verge]
- Il dipartimento di polizia di Seattle ha assunto un programmatore che ha svilippato strumenti di revisione di video e documenti dopo che questo lo ha inondato di richieste di rilascio di documenti in loro possesso (se volete che succeda in Italia, firmate la petizione di FOIA4Italy) [Gizmodo]
- Michael Bates continua a regnare sul Principato di Sealand, che è diventato il modello per chi pianifica comunità al di fuori della giurisdizione degli stati [BBC]
- A proposito di micronazioni, un politico ceco ha creato Liberland in una zona di 7 chilometri quadrati non rivendicata da nessuno al confine fra Croazia e Serbia [The Verge]
- Il telescopio Hubble oggi compie 25 anni [Che Futuro]
- Google ha proposto il protocollo QUIC per velocizzare le connessioni tra client e server su internet [TheHackerNews]
- La Norvegia entro il 2017 spegnerà le stazioni radio che trasmettono su FM per passare allo standard DAB [The Verge]
- L'agenzia DARPA finanzia lo sviluppo di una nuova generazione di servizi basati su TOR [DailyDot]
- I produttori automobilistici stanno provando a impedire ai proprietari di modificare i sistemi elettronici delle proprie autovetture utilizzando come motivazione le (potenziali) violazioni del diritto d'autore [Jalopnik]
Maledizione quelle mezze traduzioni in Ubuntu GNOME.
RispondiEliminacredo che non le fixeranno mai :D
RispondiEliminaPer me è un problema relativo, fortunatamente mi sto trovando bene con Debian Jessie GNOME :D Ma per via del freeze del ramo Testing temo che GNOME 3.16 arrivi in ritardo anche in Debian Sid :( Ecco perché confidavo in Ubuntu GNOME, per avere prima GNOME 3.16 con il PPA di GNOME 3 Staging, macché. Sembra essere la peggiore distro GNOME esistente.
RispondiEliminaIo sto seguendo lo sviluppo di Tanglu 3, l'altro giorno hanno rilasciato l'alpha e ha gnome shell 3.16.
RispondiEliminaTanglu su quale ramo di Debian è basata?
RispondiEliminaTesting
RispondiEliminaOttimo, proverò l'alpha di Tanglu 3 :D Pensi che per quanto riguarda l'aggiornamento dei DE Tanglu possa essere più rapida di Debian?
RispondiEliminasempre grazie mille e complimenti;)))
RispondiEliminaDi nulla :)
RispondiEliminaNei prossimi giorni vedrò (tempo permettendo) di fare qualche altro approfondimento su ubuntu mate visto che la sto usando anche io come distro principale
non proprio, fanno un freeze quando viene rilasciata l'ISO stabile e aggiornano poco, specie per quanto riguarda l'edizione con gnome perché hanno pochi sviluppatori :(
RispondiEliminaAh peccato :(
RispondiEliminadevo provare a installarlo, sinceramente non l'ho mai fatto prima :D
RispondiEliminaPrima di procedere due domande: che guida hai utilizzato? Fra i plugin di Firefox risulta presente?
penso che sia bastato un riavvio per fare funzionare tutto bene perchè come ti dicevo ero sicuro che la guida che avevo usato era la stessa che funzionava nella 14.04.2 ma tante volte anche usando linux con un semplice riavvio ne risolvi diverse di situazioni ma purtroppo ti dimentichi ed è quello che mi era capitato ma può essere uno spunto per una delle tue future guide sempre (tempo permettendo;))) molto interessanti e precise.
RispondiEliminaStamane è ripreso lo sviluppo
RispondiEliminaHo seguito le istruzioni per l'aggiornamento ( senza per altro riscontrare l'errore del pacchetto icone .. ) ma al riavvio ho una schermata nera prima di arrivare al login , come si può rimediare ?
RispondiEliminaIl sistema si avvia? Nel senso, dopo la schermata nera arrivi al login e riesci a loggarti?
RispondiEliminaNo , la schermata arriva prima di quella del login , non posso fare nulla , lunica è riavviare con la combinazione ALT+STAMP+greisub ..
RispondiEliminauhm potrebbe esser legato ai driver video o a un errore nell'upgrade. Hai già provato ad avviare la recovery presente in grub e a verificare se ci sono degli upgrade non completati? In caso negativo puoi provare ad effettuare un ppa-purge del ppa di gnome
RispondiEliminaSi ma non mi da nessun pacchetto non istallato o da aggiornare , se mi indichi come procedere per il ppa-purge ... , premetto che ho Optimus Nvidia e il settaggio del pannello driver Nvidia funzionava perfettamente PRIMA di effettuare la procedura di upgrade di Gnome .
RispondiEliminanVidia, l'incubo di ogni pinguino :(
RispondiEliminaA quest punto escluderei che il problema sia legato al PPA per GNOME 3.16, penso sia qualcosa legato al kernel e ai driver.
In grub prova ad avviare il sistema con il kernel precedente e vedi se ti parte. In alternativa puoi aggiungere il parametro nomodeset al boot e vedere se con i driver open fila tutto liscio.
La procedura per il PPA purge è comunque semplice, basta aver installato PPA purge e dare da terminale
sudo ppa-purge ppa:nomeppa
ovvero nel tuo caso
sudo ppa-purge ppa:gnome3-team/gnome3-staging
PPA purge provvederà a disabilitare il PPA ed effettuare il downgrade dei pacchetti alla versione precedente
Risolto :-) , grazie 1000
RispondiEliminaBene, ma alla fine il problema era il PPA o il Kernel?
RispondiEliminaIl PPA , tolto quello è ritornatoritornato a funzionare tutto ..
RispondiEliminagrazie a te, ho provveduto a mettere un avviso in evidenza sia fra i commenti che nella guida
RispondiEliminaAlcuni utenti hanno segnalato un bug relativo al mancato avvio del desktop a seguita dell'aggiunta del repository GNOME 3 Staging.
RispondiEliminaIn caso di problemi vi basterà avviare il sistema tramite la consolle di ripristino (trovate la voce in grub durante l'avvio) ed effettuare il downgrade con PPA Purge dando da terminale
sudo ppa-purge ppa:gnome3-team/gnome3-staging
PPA purge provvederà a disabilitare il PPA ed effettuare il downgrade dei pacchetti alla versione precedente
Per me questa versione di Gnome starebbe bene su un tablet, forse "troppo" innovativa su un classico Pc
RispondiEliminaAl momento sto usando Ubumate non puoi immaginare la soddisfazione per la guida.
RispondiEliminaApplausi e ringraziamenti.
di nulla, grazie a te per aver lasciato un commento :)
RispondiEliminaAnch'io ho lo stesso problema, prima di spegnersi il monitor visualizzo delle righe di comando (allego foto) ...come faccio ad eliminare i ppa con schermata nera?
RispondiEliminaGrazie.
Scheda video?
RispondiEliminaComunque segui le istruzioni postate sopra, come ti può confermare anche @fabio pagella il reversing funziona. Riavvia in recovery mode, ti ho fatto un piccolo video che mostra come fare https://www.youtube.com/watch?v=pWns2JmNH_4 e una volta fatto segui le istruzioni per il downgrade.
Scheda video nVidia GeForce 840M (2 GB di DDR3 dedicata)...purtroppo
RispondiEliminanonostante abbia fatto come nel video non scarico i pacchetti
necessari...quando attivo la rete mi da errore...
Formatto!
Grazie
Ciao Marco per prima cosa ti ringrazio per le tue utili guide.
RispondiEliminaIo uso Ubuntu da circa 7 anni ma non l'ho mai sfruttato a pieno.
ho comprato un laptop lenovo g50 installato la versione 15.04 ma ho problemi con la stabilità internet,cioè mentre lavoro si blocca e si disconnette da solo dopo circa 30 40 secondi si riconnette e questo lo fa spesso.
Se potessi darmi qualche dritta ti sarei molto grato
hai già verificato che non ci sia un problema di compatibilità ip? In alcuni casi ti ritrovi con due device che cercano di ottenere lo stesso ip nella rete e si disconnettono a vicenda.
RispondiEliminano non ho provato e non ho nemmeno idea di come si fa se mi mandi per favore una guida passo passo ti sono grato,ho un lenovo G50
RispondiElimina