Il team di Linux Mint ha annunciato il rilascio della Release Candidate di Linux Mint 17.1 "Rebecca" KDE. Questa nuova release è basata su Ubuntu 14.04 LTS ed è supportata fino al 2019.
Fra le novità di questo rilascio troviamo KDE 4.14, l'aggiunta del supporto a MDM di KWallet, la nuova versione dell'update manager e un artwork migliorato.
Potete scaricare Linux Mint 17.1KDE RC all'indirizzo http://blog.linuxmint.com/?p=2745
Volevo ringraziare per questa, e le altre guide, su Linux che mi hanno tolto da un sacco di impicci.
RispondiEliminaGrazie di nuovo e buon lavoro.
Grazie a te per aver lasciato un commento, felice di esserti stato utile :)
RispondiEliminaSalve Ragazzi, ho un piccolo indovinello, su un pentium 4 da 1.8 Ghz e 1 GB di ram pensate che lubuntu possa girare bene? considerate che mi servono solo le funzioni base di ufficio, e un browser web per navigare in tranquillità.. penso che firefox sia l'ideale..
RispondiEliminagrazie in anticipo
Risposta semplice semplice: SI! Girerà benissimo!
RispondiEliminaGrazie!! Ho da poco fatto l'installazione, il sistema gira abbastanza bene, una cosa che non mi convince è il browser molto lento. Chrome lentissimo, chrome un un po meglio, adesso sto provando Firefox che gira discretamente, ma mi aspettavo qualcosa in più. Cosa potrebbe essere? Scheda video? Grazie come sempre..
RispondiEliminaprova a usare midori browser, sul mio gira benissimo (AMD c-50 1,0Ghz; 720Mb di ram)
RispondiEliminaCiao a tutti e grazie Marco per questo vademecum.
RispondiEliminaSto valutando quale distro installare su un vecchio netbook HP mini 210, e conoscendo un po' ubuntu sono orientato verso questo lubuntu. Avrei alcune domande:
1) Ho letto che con la 14.04 si son fatti passi indietro rispetto alla 13.10. Cosa ne pensi? E se si, conviene restare sulla 13.10 o forse con l'ultima 14.10 ci sono migliorie sostanziali?
2) L'installazione di skype sembra facile, ma spesso ci son problemi con l'audio (pulseaudio). Ti risulta o va tutto liscio?
Grazie mille.
Non ho notato regressioni nei miei test, ti consiglio di passare ala 14.04 che ha supporto esteso anche perché la 13.10 ha raggiunto il suo limite di vita.
RispondiEliminaPulseaudio e Skype litigano spesso e volentieri, l'unica è provarlo
Ok, proverò skype. Per il resto sembra che vada bene. Solo il problema della sospensione per il quale cercherò qualche workaround.
RispondiEliminaGrazie
Chiedo scusa in anticipo x la mia ignoranza in materia.... Volevo sapere, la guida sopra è valida anche per lubuntu 14.04 versione banana-pi!?!?
RispondiEliminaxchè, x esempio, ho scaricato chrome 32bit.deb, ma non me lo installa e mi dice che è la versione sbagliata.
Immagino sia una versione per il raspberry pi giusto? Se si alcuni programmi potrebbero non funzionare come ad esempio google chrome che viene rilasciato solo per architetture 32 o 64 bit. Google non supporta l'architettura ARM.
RispondiEliminaPuoi aggirare l'ostacolo installando la sua alternativa debrandizzata ovvero Chromium
Grazie x la risposta Marco
RispondiEliminaSi, il banana pi è tipo il raspbarry ma un pò + potente. x quanto riguarda chrome, mi dava proprio un errore relativo all'architettura, quindi mi tengo chromium che era già installato, xò mi mancano i plug-in, spero che quello che c'è nella guida faccia al caso mio :-)
...già che c sono, ho qualche problemino anche con VLC: si apre ma nn si vede niente! c'è qualche impostazione da fare!?!?
grazie ancora.
spetta che evoco su google+ alcuni utenti del pi che magari ne sanno qualcosa in più
RispondiEliminail deb x32 è per architettura diciamo PC, mentre il rasberry e il banana usano arm (cpu stile smartphone), per questo non funziona
RispondiEliminacaro snow76 ha ragione il grande Marco.
RispondiEliminail pacchetto che hai scaricato è probabilmente si un 32bit ma per x86 (x86 è la sigla che identifica l'architettura dei processori solitamente utilizzata sul computer di casa e viene divisa in x86_32 o x86_64 in base a quanti bit è l'indirizzamento della CPU)
Cerca la versione ARM
@snow76 nel mentre aspettiamo i rinforzi trovi la discussione qui https://plus.google.com/u/0/b/111373382718000741656/+MarcosboxOrg/posts/JwKpvpME4g9
RispondiEliminaQuesta distro mi ha problemi con mouse e tastiera quando la provo in Live, qualcuno ne è a conoscenza di questo problema?
RispondiEliminasalve il mio netbook con solo lubuntu installato si blocca all'avvio come posso fare a ripristinarlo?
RispondiEliminauhm non hai una live usb/cd a portata di mano?
RispondiEliminaSalve a tutti premetto ke è la mia prima esperienza con Linux, ho da poco installato a un vecchio pc fisso lubunto e devo dire che è una bomba, ho solo un problema , la riproduzione dei video da youtube e scattosa c'è un modo per migliorare questa situazion?
RispondiEliminapotrebbe dipendere da tante cose. I video a che risoluzione sono? usi chrome o firefox?
RispondiEliminaFirefox e i video sono a risoluzione bassa
RispondiEliminauhm scheda video? hai installato i driver proprietari? Sullo stesso pc con windows andavano bene? (PS: scusa il ritardo nella risposta)
RispondiElimina