Stando a quanto riportato da Softpedia, la Mercedes Benz ha realizzato una vettura in grado di guidare autonomamente con successo, senza alcun intervento umano.


Il prototipo, una S 500 con sistema 'Intelligent Drive', è una regolare automobile, simile a quelle in commercio (a differenza, ad esempio delle varie Toyota Prius o delle Google Car), ma dotata di una stereo-camera (una videocamera a due obbiettivi), capace di generare una depth map (ovvero, una immagine i cui pixel contengono informazioni sulla distanza dei punti rappresentati - simile a quanto generato da una Kinect).


Gli ingegneri della Mercedes hanno utilizzato per la prova un laptop che accede a tale videocamera ed esegue il sistema di navigazione autonoma. 


Da quanto si evince dal video qui di seguito, il portatile esegue Ubuntu (in particolare Xubuntu, notando il classico pannello superiore), a conferma ulteriore di come Linux rappresenti un punto fermo nello sviluppo di algoritmi in tempo reale e che richiedono una rapida prototipazione e un efficace debugging.

In particolare, trattandosi di algoritmi di Computer Vision e di Machine Learning, il panorama delle librerie e delle risorse disponibili punta a favore del nostro sistema operativo preferito.

Ecco il video ufficiale: