Solo un giorno fa mi è stata recapitata una nuova Microsoft Kinect for Windows V2 fiammante, ovvero il sensore RGBD low-cost (a 199€) piú performante del momento.
![]() |
Kinect for Windows V2 |
Questo nuovo dispositivo è dotato di una videocamera RGB con risoluzione massima di 1920x1080 pixel (full HD) a 30Hz, ed un sensore IR attivo con tecnologia Time-of-Flight (TOF - o nell'italianizzatissimo 'tempo di volo', ndr) da 512x424 pixel che ne consente il funzionamento anche in condizioni di bassa illuminazione, oltre ad un array di 4 microfoni, per il riconoscimento vocale.
Il sensore funziona solamente su specifici controller USB3.0, tra cui NEC e Intel HCI 8 (generalmente presente su schede madri che supportano CPU Haswell).
Stando a quanto riporta Microsoft, questo sensore riesce a riconoscere la posizione, i movimenti e la voce di ogni singola persona (fino a 6), con un incremento delle prestazioni, in termini di fedeltá, di 3 volte superiore rispetto al modello precedente. Inoltre, lo Standard Development Kit 2.0 per Windows consente di rilevare 25 articolazioni, il battito cardiaco e l'espressione facciale di ogni utente.
Tutto questo è fantastico per chi usa Windows. Ma per Linux?
Su Linux, dimenticate la possibilitá (almeno per ora) di poter tracciare i gesti e i movimenti di una persona. Finora, l'unica nota positiva è data dall'esistenza della libreria libfreenect2, ancora in uno stato embrionale (le API non sono definitive), ma che funziona egregiamente, a patto di aver a disposizione un computer con un controller USB 3.0 supportato da libusb e una scheda grafica discreta, meglio se Nvidia, per via del rendering eseguito usando i fragment shaders e i vertex shaders in OpenGL.
![]() |
Rendering in OpenGL dei dati provenienti dalla Kinect V2 Da notare, in alto a sx, i dati acquisiti via IR. |
Sicuramente il progetto libfreenect2 continuerá a crescere, complice la crescente diffusione del sensore stesso (solo da poco è possibile acquistarne uno), consentendo anche a noi pinguini di poter lavorare/giocare con questa tecnologia.