In questi ultimi mesi la politica non ha fatto altro che parlare di start-up. La realtà è che molti giovani italiani sono ancora costretti ad emigrare all'estero per lanciare le propria start-up.
È questo il caso di vubi.co, una giovanissima start-up italiana che si è sviluppata nel corso dell'ultimo anno in California.
vubi.co è una soluzione per ottimizzare le attività di networking delle nuove generazioni di professionisti e business people.
Su vubi.co si può creare un biglietto da visita digitale. Durante eventi di networking, fiere, o al primo incontro con un nuovo cliente, si potrà inviare il proprio biglietto da visita con lo smartphone via email, assieme a un messaggio di follow-up: i tuoi clienti e partner non potranno più perdere i tuoi contatti, perché questi restano sempre salvati nella loro inbox.
Allo stesso tempo, i dati della persona con cui si scambia il contatto vengono salvati nella propria rubrica di vubi.co, sicura nel cloud, accessibile in ogni momento da ogni dispositivo, e ottimizzata per la catalogazione e ricerca successiva dei contatti.
Inoltre, i contatti raccolti possono essere “potenziati” attraverso una funzione di ricerca automatica nel web di ulteriori informazioni sui propri contatti (Contact information crawling), come i contatti social (twitter, linkedin ecc.)
E con chi ti da ancora il biglietto da visita? Nessun problema, perché vubi.co integra anche un sistema di Ocr (Optical character recognition,) che estrae automaticamente i dati dal biglietto da visita, e li salva nella rubrica di vubi.co .
vubi.co ti consente di recuperare i vecchi contatti. L’accumulo dei biglietti da visita cartacei è un problema comune tra la maggior parte dei professionisti.
vubi.co offre un servizio di digitalizzazione di tutti i vecchi biglietti da visita: tutti i biglietti vengono digitalizzati, e vubi.co controlla l'integrità e la validità dei contatti; un report informa su quali informazioni di contatto sono ancora valide, e quali non più esistenti; è possibile inviare una email automatica di re-call ai vecchi contatti.
La rubrica di vubi.co può infine essere integrata con gli altri contatti, contenuti in tutte le altre rubriche digitali.
- See more at: http://it.startupbusiness.it/news/vubico-e-gli-effetti-dalla-cura-silicon-valley#sthash.qXfySWSc.dpuf
Su vubi.co si può creare un biglietto da visita digitale. Durante eventi di networking, fiere, o al primo incontro con un nuovo cliente, si potrà inviare il proprio biglietto da visita con lo smartphone via email, assieme a un messaggio di follow-up: i tuoi clienti e partner non potranno più perdere i tuoi contatti, perché questi restano sempre salvati nella loro inbox.
Allo stesso tempo, i dati della persona con cui si scambia il contatto vengono salvati nella propria rubrica di vubi.co, sicura nel cloud, accessibile in ogni momento da ogni dispositivo, e ottimizzata per la catalogazione e ricerca successiva dei contatti.
Inoltre, i contatti raccolti possono essere “potenziati” attraverso una funzione di ricerca automatica nel web di ulteriori informazioni sui propri contatti (Contact information crawling), come i contatti social (twitter, linkedin ecc.)
E con chi ti da ancora il biglietto da visita? Nessun problema, perché vubi.co integra anche un sistema di Ocr (Optical character recognition,) che estrae automaticamente i dati dal biglietto da visita, e li salva nella rubrica di vubi.co .
vubi.co ti consente di recuperare i vecchi contatti. L’accumulo dei biglietti da visita cartacei è un problema comune tra la maggior parte dei professionisti.
vubi.co offre un servizio di digitalizzazione di tutti i vecchi biglietti da visita: tutti i biglietti vengono digitalizzati, e vubi.co controlla l'integrità e la validità dei contatti; un report informa su quali informazioni di contatto sono ancora valide, e quali non più esistenti; è possibile inviare una email automatica di re-call ai vecchi contatti.
La rubrica di vubi.co può infine essere integrata con gli altri contatti, contenuti in tutte le altre rubriche digitali.
- See more at: http://it.startupbusiness.it/news/vubico-e-gli-effetti-dalla-cura-silicon-valley#sthash.qXfySWSc.dpuf
vubi.co è una soluzione per ottimizzare le attività di networking delle nuove generazioni di professionisti e business people.
Su vubi.co si può creare un biglietto da visita digitale. Durante eventi di networking, fiere, o al primo incontro con un nuovo cliente, si potrà inviare il proprio biglietto da visita con lo smartphone via email, assieme a un messaggio di follow-up: i tuoi clienti e partner non potranno più perdere i tuoi contatti, perché questi restano sempre salvati nella loro inbox.
Allo stesso tempo, i dati della persona con cui si scambia il contatto vengono salvati nella propria rubrica di vubi.co, sicura nel cloud, accessibile in ogni momento da ogni dispositivo, e ottimizzata per la catalogazione e ricerca successiva dei contatti.
Inoltre, i contatti raccolti possono essere “potenziati” attraverso una funzione di ricerca automatica nel web di ulteriori informazioni sui propri contatti (Contact information crawling), come i contatti social (twitter, linkedin ecc.)
E con chi ti da ancora il biglietto da visita? Nessun problema, perché vubi.co integra anche un sistema di Ocr (Optical character recognition,) che estrae automaticamente i dati dal biglietto da visita, e li salva nella rubrica di vubi.co .
vubi.co ti consente di recuperare i vecchi contatti. L’accumulo dei biglietti da visita cartacei è un problema comune tra la maggior parte dei professionisti.
vubi.co offre un servizio di digitalizzazione di tutti i vecchi biglietti da visita: tutti i biglietti vengono digitalizzati, e vubi.co controlla l'integrità e la validità dei contatti; un report informa su quali informazioni di contatto sono ancora valide, e quali non più esistenti; è possibile inviare una email automatica di re-call ai vecchi contatti.
La rubrica di vubi.co può infine essere integrata con gli altri contatti, contenuti in tutte le altre rubriche digitali.
- See more at: http://it.startupbusiness.it/news/vubico-e-gli-effetti-dalla-cura-silicon-valley#sthash.qXfySWSc.dpuf
Su vubi.co si può creare un biglietto da visita digitale. Durante eventi di networking, fiere, o al primo incontro con un nuovo cliente, si potrà inviare il proprio biglietto da visita con lo smartphone via email, assieme a un messaggio di follow-up: i tuoi clienti e partner non potranno più perdere i tuoi contatti, perché questi restano sempre salvati nella loro inbox.
Allo stesso tempo, i dati della persona con cui si scambia il contatto vengono salvati nella propria rubrica di vubi.co, sicura nel cloud, accessibile in ogni momento da ogni dispositivo, e ottimizzata per la catalogazione e ricerca successiva dei contatti.
Inoltre, i contatti raccolti possono essere “potenziati” attraverso una funzione di ricerca automatica nel web di ulteriori informazioni sui propri contatti (Contact information crawling), come i contatti social (twitter, linkedin ecc.)
E con chi ti da ancora il biglietto da visita? Nessun problema, perché vubi.co integra anche un sistema di Ocr (Optical character recognition,) che estrae automaticamente i dati dal biglietto da visita, e li salva nella rubrica di vubi.co .
vubi.co ti consente di recuperare i vecchi contatti. L’accumulo dei biglietti da visita cartacei è un problema comune tra la maggior parte dei professionisti.
vubi.co offre un servizio di digitalizzazione di tutti i vecchi biglietti da visita: tutti i biglietti vengono digitalizzati, e vubi.co controlla l'integrità e la validità dei contatti; un report informa su quali informazioni di contatto sono ancora valide, e quali non più esistenti; è possibile inviare una email automatica di re-call ai vecchi contatti.
La rubrica di vubi.co può infine essere integrata con gli altri contatti, contenuti in tutte le altre rubriche digitali.
- See more at: http://it.startupbusiness.it/news/vubico-e-gli-effetti-dalla-cura-silicon-valley#sthash.qXfySWSc.dpuf
![]() |
Ecco come appare l'app per Android |
La rubrica su vubi.co è accessibile in ogni momento da ogni dispositivo ed è ottimizzata per la catalogazione e ricerca successiva dei contatti.
Attualmente l'applicazione per smartphone è già disponibile su Android mentre quella per iOS è in fase di approvazione sull'Apple Store. Ovviamente è sempre possibile utilizzare la web-app raggiungibile tramite un qualsiasi browser.
Ma vediamo quali sono tutte le possibilità offerte da vubi.co:
- Scegli le tue info da mostrare: telefono, email, profili sociali e sito web
- Aggiorna la tua carta: modifica le tue info in qualsiasi momento e informa i tuoi contatti
- Imposta la tua privacy: crea profili privati e pubblici con diverse impostazioni sulla privacy
- Invia la tua carta via e-mail: la gente non perderà le tue info che rimangono salvate nella loro casella di posta
- Scansiona biglietti da visita: estrai info automaticamente dal biglietto da visita delle persone che incontri
- Condividi la tua carta: invia il tuo link personale a tutti i tuoi contatti
- Migliora le tue connessioni: trova informazioni aggiuntive dei tuoi contatti su Internet
- Organizza i tuoi contatti: raggruppa e tagga le persone per trovarle rapidamente, e aggiungi le tue note private
- Sincronizza la tua rubrica: importa ed esporta i tuoi contatti da e verso altre rubriche
Abbiamo fatto una prova di scansione di un biglietto da visita, a quanto ci è dato
sapere l'OCR non viene effettuato dall'applicazione (che è un mero contenitore dell'applicazione web), ma l'immagine viene caricata sul server. Questo accade perché attualmente c'è un primo scan automatico e poi un controllo umano con mechanical turk.
Nelle prossime versioni sarà potenziato il servizio "Enhance" che permette di trovare informazioni social a partire dalla sola mail
Inoltre la piattaforma verrà tradotta in italiano e verrà aggiunta la sincronizzazione dei contatti con altre rubriche (gmail,
icloud, exchange, etc.).
Che dire, in bocca al lupo a questi ragazzi italiani con l'augurio che il loro progetto possa crescere forte ed andare lontano :)
Maggiori info le potete trovare ai seguenti indirizzi:
- Home page del progetto - https://vubi.co/
- Intervista ad uno degli autori con presentazione del progetto su Startupbusiness.it - vubi.co e gli effetti della cura Silicon Valley
- La recensione di Alessio Fasano su AndroidBlog.it - VUBI.CO BETA: crea il tuo biglietto da visita digitale su android