Transmission è un client BitTorrent multipiattaforma (GNU/Linux e OSX) e Open Source molto famoso e apprezzato per le sue doti di leggerezza e facilità di utilizzo tanto da essere integrato come programma predefinito in molte distro, una delle quali è Ubuntu.
Transmission ha molte caratteristiche interessanti fra le quali il supporto ai magnet links, DHT, µTP, UPnP e il NAT-PMP port forwarding (solo per citarne alcune). Molti però non sanno che integra anche la funzionalità di blocklist che consente di bloccare le connessioni ad IP che potrebbero spiare i nostri download.
La funzionalità non è però attiva di default. Vediamo dunque come fare ad attivarla.
Una volta avviato Transmission cliccate su Modifica e poi Preferenze.
Nella schermata che si aprirà recatevi alla voce Privacy.
Ora non ci resta che spuntare la voce Abilitare blocklist e nel campo relativo alla fonte incollare
http://www.bluetack.co.uk/config/level1.gz
Queste sono le liste IP di Bluetack di primo livello e sono sufficienti per l'utente normale. Vi consiglio di spuntare anche la voce Abilitare gli aggiornamenti automatici, così facendo Transmission controllerà regolarmente se ci sono aggiornamenti.
Una volta aggiunto vi basterà cliccare su Aggiorna e il programma provvederà a scaricare la lista degli IP da bloccare.
In caso di problemi ad aggiornare da quell'indirizzo potete utilizzare
http://list.iblocklist.com/?list=bt_level1&fileformat=p2p&archiveformat=gz
Grazie! I tuoi suggerimenti sono sempre molto preziosi - ti seguo con grande attenzione.
RispondiElimina@jzanna
RispondiEliminaGrazie a te per aver lasciato un commento :)
E funziona anche con Deluge, Azureus e Vuze.
RispondiEliminaBuono a sapersi! Comunque, c'è un modo per inserire più block-list?
RispondiElimina@Anonimo
RispondiEliminaTecnicamente dovrebbe bastare aggiungere più blocklist con la stessa procedura e dovrebbe aggiungere.
Comunque che blocklist vorresti aggiungere?
grazie
RispondiElimina@Anonimo
RispondiEliminaDi nulla :)
ciao,
RispondiEliminala blocklist mi dice che ha 0 regole ed è impossibile aggiornarla. Come mai?
Ciao Andrea, verifica che non ci sia una spazio prima di http, se fai copia incolla potrebbe vederti uno spazio e in quel caso ti da messaggio di errore :)
EliminaBene a sepersi, grazie!
RispondiEliminad
posso usare questa procedura anche con qbittorrent?
RispondiElimina@Anonimo
RispondiEliminal'url della blocklist è universale, va bene anche per altri programmi che hanno questa funzionalità :)
grazie marco
RispondiEliminaDi nulla :)
RispondiEliminaGrazie mille per tutti i tuoi suggerimenti :)
RispondiEliminaDi nulla :)
RispondiEliminaSei grande grazie!
RispondiElimina