Continua lo sviluppo di Razor-qt, il DE basato sulle Qt di cui vi parlai tempo fa. È stato infatti rilasciato Razor-qt 0.4.1 che porta con se alcune succose novità come l'aggiunta di tre nuovi componenti per la gestione della sessione e dell'energia.
Vediamole nel dettaglio
New in Razor-qt 0.4.1
- New component: razor-policykit. A tool to integrate various policykit related tasks for razor session (run as different user etc.)
- new component: razor-power. A power management tool (end-user app).
- new component: razor-autosuspend. A tool to suspend/wake-up laptops on Lid events or power status events.
Overall changes
- License cleanup - conflicting parts have been rewritten from scratch
- XDG autostart and Razor-qt autostart feature improved
- New Ambiance theme. Thanks Jonian Guveli.
- many minor updates and improvements
Translations
- Czech. Thanks Pavel Fric.
- Slovak. Thanks helix84.
- Spanish. Thanks drencrom.
- Hungarian. Thanks Kristóf Kiszel.
- Chinese(simplified). Thanks librehat.
- German. Thanks Egon Ashrafinia.
- Italian. Thanks quiro91.
- Greek. Thanks iosifidis.
Panel
- panel can be horizontal or vertical now
- panel width and height can be configured
- clock: simple calendar implemented
- Hello World plugin for panel for potential new developers
Session
- Limit auto-repeat attempts when application crashes frequently
Come sempre l'esperienza utente è minimalista ma piacevole sia grazie alla grafica curata, sia grazie alla leggerezza. Ecco alcuni screen
È possibile installare Razor-qt 0.4.1 su numerose distribuzioni grazie ai pacchetti precompilati.
Su Kubuntu è possibile installare Razor-qt dal PPA dedicato nel seguente modo:
Aggiungete come prima cosa il repository da terminale dando:
sudo add-apt-repository ppa:razor-qt/ppa
aggiornate con
sudo apt-get update
ed installate Razor-qt dando
sudo apt-get install razorqt razorqt-config
aggiornate con
sudo apt-get update
ed installate Razor-qt dando
sudo apt-get install razorqt razorqt-config
Il PPA è compatibile con Lucid, Maverick, Natty, Oneiric e Precise (la versione su cui ho effettuato la prova).
Di seguito ecco come installare Razor-qt sulle altre principali distribuzioni
Fedora/Redhat/CentOS users could use up-to-date packages from QtDesktop repository.
Arch Linux user can install it form AUR.
Agilia Linux users can install it form Userland repository.
Gentoo users can use this overlay.